Lezioni Romane - Martin Parr: per una storia del libro fotografico
5 aprile
via Milano 9/A
20.00
Ingresso libero
Lezioni Romane - Martin Parr: per una storia del libro fotografico
“Lezioni romane” è un ciclo di 5 incontri sulla fotografia, un’area di riflessione e approfondimenti su temi e protagonisti della contemporaneità. Parafrasando Italo Calvino, intellettuale attento alla fotografia, “Lezioni Romane” vuole essere uno spazio che il festival dedica a pensieri e idee su ciò che la contemporaneità fotografica produce, analizza e studia. In occasione della prima edizione del premio FotoGrafia-Libro, Martin Parr farà il punto sulla storia del libro fotografico e sulle produzioni editoriali degli ultimi anni.
Lezioni Romane - Martin Parr: per una storia del libro fotografico
Martin Parr: nato in Inghilterra nel 1952, dopo aver studiato fotografia al Manchester Polytechnic, si dedica al fotogiornalismo, diventando testimone ironico, straniato e attento della società britannica del governo Thatcher. Con le sue foto caratterizzate dall'uso molto contrastato e luminoso del colore, racconta la storia del gusto e dei comportamenti della classe media negli anni '80. È membro di Magnum Photos dal 1994. La sua opera, dalle notevoli implicazioni sociologiche, è presente in numerose importanti collezioni. Nel 2004 è coodirettore artistico dei Rencontres Internationales de la Photographie di Arles.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.