a cura di / curated by Maria Gabriella Intermesoli, Claudio Iacono, Fabrizio Perilli
4 - 10 aprile, 27 maggio - 5 giugno
Via dei Reti, 52, 54, 56
10.30 - 20.00
gratuito
Che ne sappiamo
La normalità del quotidiano. La rassicurante ripetizione insita nell’aggettivo quotidiano sembra voler testimoniare il fondamentale bisogno di sicurezza di cui abbiamo bisogno per vivere. Gli stessi odori, le stesse immagini, gli stessi suoni, si costituiscono come il battito cardiaco della nostra giornata; una fluida sequela di eventi che si ripetono fino a sparire dal nostro orizzonte cosciente. La fotografia immette una rottura, lo sguardo si posa su un frammento della realtà che ci circonda per fargli assumere una valenza che prima sembrava non esserci. La foto diventa metafora, parla, cattura qualcosa che va oltre il frammento del quotidiano, mobilita gli affetti, le immagini del mondo interiore, consente di fare un percorso per accedere a quella sensorialità slegata dal pensiero. Usare la fotografia per riannodare ciò che si è slegato, muovendosi lungo il continuum fotografia-immagine-pensiero, per riappropriarsi della dimensione vitale del quotidiano, degli oggetti, dei luoghi e delle persone.
una produzione del Comune di Roma e del Dipartimento V - U.O.HDm - Servizio Salute Mentale
con il patrocinio di ASL RM/E – Dipartimento di Salute mentale
Che ne sappiamo
Giuseppe Canale: nato a Roma nel 1966, laureato in giurisprudenza; quarto di sette fratelli, vive con la madre, le sorelle, il cognato e i nipotini.
Francesca Gioioso: nata nel 1941. Appassionata di fotografia, ha partecipato alla collettiva “Immagina” del 2007 nell’ambito del Festival Internazionale della Fotografia di Roma.
Marcello De Micheli: nato a Roma nel 1951. Disoccupato in cerca di lavoro. Ha partecipato alla collettiva “Immagina” nell’ambito del Festival Internazionale della Fotografia di Roma, 2007.
Valerio Marcolini: di anni 58, nato a Roma. Ingegnere appassionato di fotografia. Ha partecipato alla collettiva “Immagina” nell’ambito del Festival Internazionale della Fotografia di Roma, 2007.
Antonello Orandini: nato ad Ostuni (BR) nel 1972. Appassionato di arti circensi e lunapark. Ha frequentato il corso di cinema e lavorato per un giornale di quartiere.
Luca Rundo: nato a Roma nel 1973, laureato in giurisprudenza; primo di due fratelli, è appassionato di cinema, fotografia e musica.
Roberto Tecca Martini: nato a Roma nel 1956, diplomato al Liceo Classico “vive di religione dalla nascita ad oggi”.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.