a cura di / curated by Francesca Marino, Flora Ricordy (Fòndaco)
4 aprile - 10 maggio
Piazza di San Calisto, 3-5
lunedì - sabato: 05.30am - 2.00am
gratuito
Diverse normalità
Nello storico bar San Calisto, ad un passo dalla Piazza di Santa Maria in Trastevere, Luca Donnini espone 15 stampe bn in formato 50x60. Ritratti di diverse normalità: cinque uomini, cinque donne e cinque coppie, espressioni carnali di storie quotidiane.
… La sensibilità come capacità di una lettura che prescinde dal contesto, entra nelle botteghe o al circo, percorre la strada o la camera da letto, si sofferma nella cucina o all’uscita del club toccando il genere, l’identità, il corpo, i sentimenti. Il linguaggio greve di Donnini è romano, barocco, luce e ombra, vita e morte senza soluzione di continuità. Tutto è bellissimo qui sembra quasi incantato e fissato in una densità di pece; l’istante viene restituito come durata a volte così intenso da fare quasi paura. Il senso della vita si impone a tutto tondo su di noi immobili o in verticale camminando sulle mani.” Da In verticale camminando sulle mani di Matteo Giacomelli, Roma febbraio 2008
Diverse normalità
Luca Donnini (Roma, 1961) Scenografo attivo nel campo del cinema e della televisione dal 1997 svolge ricerca nel campo dell'arte. Tra Barcellona, Parigi e Praga inizia una formazione di training attoriale e lavora con il teatro di figura. Firma regie e messe in scena teatrali e inizia a produrre installazioni e video. Il tema che sviluppa nel suo lavoro è il racconto del corpo nel movimento delle identità di genere. Attualmente usa la macchina fotografica Rolleiflex come strumento della sua ricerca.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.