La mostra di Alì Assaf e Koutaiba Al Janabi, a cura di Marco Rinaldi, ha per titolo “I volti dell’esilio” e comprende 20 fotografie (10 per ciascun artista, cm. 40 x 30 in B/N e color) e una videoproiezione. Le immagini rispecchiano il vissuto di un gruppo di artisti, scrittori, giornalisti, uomini e donne arabi e curdi iracheni, esiliati in Europa durante il regime di Saddam Hussein. Gli stessi autori hanno subito la drammaticità dell’esilio, condividendola con centinaia di intellettuali iracheni sparsi nel mondo. Ogni foto, che ritrae persone e volti ripresi tra la fine degli anni ’70 e gli inizi del 2000, è corredata da una breve scheda informativa sul soggetto.
I volti dell’esilio
Koutaiba Al Janabi (1959 Baghdad, Iraq) ha studiato fotografia al Prater Utca Photojournalist School di Budapest 1980 -1982, e cinematografia all’Accademia di Cinema e Teatro di Budapest, 1982 -1987, e l’estetica del cinema all’Elte University di Budapest. Dal 1990 vive e lavora a Londra. Dal 1980 fino ad oggi le sue fotografie sono state esposte in mostre personali e collettive in diverse città europee. Alì Assaf (1950 Bassora, Iraq) diplomato all’Istituto di Belle Arti di Baghdad nel 1973, in pittura all’Accademia di Belle Arti di Roma nel 1977 dove vive e lavora. Usa fotografia, installazione, performance e pittura come mezzo d’espressione. Dal 1970 ha realizzato mostre personali in Iraq, Italia, Belgio, Olanda, Svizzera ed Egitto. Ha partecipato a diverse esposizioni collettive ed eventi culturali in gallerie private, musei, spazi alternativi di numerose città italiane, europee nord africane e medio orientali.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.