10 aprile - 31 maggio, Inaugurazione: 10 aprile, ore 18.30
Via Tor di Nona, 39
martedì - sabato: 16.00 - 19.30
gratuito
In contumacia
L'ordine dell'anarchia
Il racconto del quotidiano nel lavoro di Ceccardi si rovescia. Ciò che si vede è la non normalità della vita quotidiana, la vita “perturbante”, silenziosa e in tumulto, sospesa e anarchica, in cui regna sovrano un ordine metafisico. “Stanze segrete” è una visione surreale che suffraga la dimensione dell’ abituale-estraneo, quasi che quelle forme geometriche dei pavimenti trasparenti, lucide, vuote, diventino metafisiche porzioni di una realtà non partecipe. L’attenzione ai particolari come gli infissi delle finestre che si imprimono luminose nel buio che le circonda, regala l’impressione di stare in uno spazio senza tempo, che proietta la fantasia al di là di quelle cerniere. Verso “L’ordine del Caos” che ha come protagonisti grandi ambienti, desolati, riempiti da tumuli di materiali senza forma, senza interesse. Eppure un ordine c’è. È l’ordine del disordine, la ricostruzione di un’armonia perduta, del vissuto quotidiano che riveste se stesso attraverso i suoi rifiuti. Un vissuto che ha lasciato segni talmente ingombranti e visibili che diventano oggetti vivi.
In contumacia
Fabrizio Ceccardi fotografo. Vive e lavora tra Reggio Emilia e Roma.
Mostre selezionate
2008 - Basilea - Galerie Eulenspiegel 2007 - Modena - Lo sguardo dell’Altro - Reale Assenza “On the Other Hand” 2006 - Ferrara - Comune di Ferrara Casa Ludovico Ariosto - Stanze Segrete 2005 - Roma - Galleria Luxardo - Sguardi dal Fondo 2003 - Mantova - Galleria Maurizio Corraini - il teatro dei sensibili 1999 - La lumiere de Biarritz - Galerie Municipale de Biarritz 1998 - Partir pour Rome - Galleria Alternance, Strasburgo con il patrocinio dell’Istituto Italiano di Cultura 1998 - Galerie Municipale du Chateau d’Eau - Tolosa, Photographie Italienne 1997 - La rosa e il pavone / Immagini fotografiche - Bologna, Spaziolanzi, Galleria delle arti 1997 - La scuola Emiliana di fotografia di Walter Guadagrini - Galleria Civica di Modena 1996 - Frammenti - Faenza, Circolo degli artisti, chiesa di S. Vitale 1995 - Teatrini di cartone - Reggio Emilia, Galleria dei Musei 1994 - Le temps sospendu - Parigi, Galleria Contrejour 1993 - Sospesi all’orizzonte - Ferrara, Istituto di Cultura - Fondazione Casa Giorgio Cini
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.