a cura di / curated by progetto (ami) fotografia - Alessandra Zucconi e Andrea Mazzini
16 - 23 maggio
Via Giulia, 108
lunedì- venerdì 10.00/1.00 - 15.00/20.00
gratuito
La mostra, per problemi tecnici, dalla FACTORY, è stata trasferita in questa nuova sede.
Ci scusiamo per il disturbo.
Sguardo sull’attualità
Come ammonisce Aimè Césaire nel Diario di ritorno al paese natale (Cahier d'un retour au pays natal, 1939), “la vita non è uno spettacolo” e non possiamo permetterci di assumere dinnanzi ad essa la sterile posizione di uno spettatore. E’ a partire da questa idea che prende forma la collettiva di fotografi promossa da (ami) Fotografia “sguardo sull’attualità”, dove la fotografia è intesa come mezzo per esprimere il mondo che li circonda.
In Corridoio 8 Arianna Forcella (Foggia,1976) segue una traccia, un flusso di uomini e merci che attraversa il mare adriatico, sbarca in Albania e si spinge fino al Mar Nero. Melania Comoretto (Torino,1975) attraverso le testimonianze degli artisti di Westbeth House, comunità fondata al Greenwich Village nel 1971, racconta la loro realtà circondati dalla frenetica ed individualistica vita newyorkese. Marco Bulgarelli (Roma,1973) in Consumer Society ci coinvolge nell’alienante luna park dello shopping, dove l’inutile è il desiderio che si trasforma in bisogno. In un mondo specularmene opposto, Nonne e AIDS di Alfredo D’ Amato (Sicilia,1977) è un atto di denuncia ma allo steso tempo una esortazione a lottare quotidianamente per continuare a vivere, così come in Nema Problema di Eva Frapiccini (Recanati,1978). I racconti delle donne dell’associazione “Zena Zrtva Rata” (donne vittime della guerra) ci accompagnano nel profondo della loro battaglia quotidiana ai propri incubi.
Sguardo sull’attualità
Eva Frapiccini (Recanati, 1978) studia al Dams di Bologna e frequenta dei corsi di fotografia a Barcellona all’Accademia delle Belle Arti. Miglior Porfolio Digitale Canon nel 2005. A dicembre del 2005 le è stato assegnato il Premio Passaporto per un artist residence a Londra. www.evafrapiccini.com Melania Comoretto (Torino, 1975) si specializza nel 2005 all'International Centre of Photography di New York. Lavora come fotografa freelance per quotidiani e settimanali italiani. www.melaniacomoretto.com Arianna Forcella (Foggia, 1976) laureata a Roma in Sociologia con una tesi sul fotogiornalismo. Nel 2005 frequenta l'International Centre of Photography a New York. www.ariannaforcella.com Alfredo D'Amato (Sicilia, 1977) studia fotografia al University Wales College of Newport nel Galles. In Italia collabora con riviste come L'Espresso e D La Repubblica delle Donne. È rappresentato dall'agenzia Panos (Inghilterra). www.alfredodamato.com Marco Bulgarelli (Roma, 1973) segue gli studi storico-geografici all’università La Sapienza di Roma e si diploma in fotogiornalismo alla scuola Romana di fotografia. Collabora con i più importanti periodici italiani e internazionali. www.corbis.com
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.