a cura di / curated by Manuela De Leonardis, Nicoletta Zanella
14 - 31 maggio
Piazza Navona, 42
lunedì - venerdì: 16.00 - 20.00, per appuntamento chiamare 06.6873782
gratuito
Relitti
Relitti. Fotografie di Davide Virdis Prima personale a Roma del fotografo sardo Davide Virdis che propone una selezione di venti immagini realizzate, a partire dal 2004, in diversi luoghi del territorio italiano. Un lavoro che coniuga la formazione di architetto con la parallela attività di fotografo, che dal 1990 lo impegna nelle problematiche legate alla rappresentazione fotografica della contemporaneità. Il titolo della mostra “Relitti” suggerisce uno stato di abbandono, il vuoto che si impadronisce dei luoghi della vita quotidiana quando le vicende umane “traslocano” di lì, lasciando appunto il senso di ciò che è stato affidato alle cose, ai residuali segni di quel passaggio, frammenti di umanità in cammino. Architetture superstiti, immobilizzate nel passaggio tra passato e futuro, luoghi sospesi non sempre del tutto abbandonati - ritmati da presenze/assenze - come raccontano alcuni dettagli: una tavola apparecchiata, un materasso, una giacca, qualche bottiglia, poetici graffiti di sapore underground.
Una produzione di Navona 42 s.r.l.
Organizzata da General Service Network s.r.l. – Roma
Ufficio stampa Zig Zag Roma
Relitti
Davide Virdis (Sassari 1962).Laureato in architettura lavora professionalmente come fotografo del territorio, realizzando progetti di analisi ed interpretazione dello spazio e le sue relazioni con le attività umane. Occupato in una ricerca fotografica che esplora il rapporto tra il paesaggio della Sardegna, con la sua forte identità culturale e storica, e le dinamiche legate ai processi di sviluppo della modernità. In corso ha un progetto sulle forme del paesaggio naturale alterato dalle azioni umane. Selezione mostre: Tipasa: Progetto per il patrimonio mondiale (Firenze, 1990) Carnevale in Sardegna e Settimana Santa (Sardegna, 1995) Un anno a Ploaghe (Barcellona, Istituto Cultura, 1996) Lavori in corso (Museo Maseddu – Ss; Rassegna Urbanistica Nazionale, Venezia, Cagliari, 1999) Pontassieve, la campagna (2000); Sardegna (Archivio Fotografico Toscano, 2002) Alberi (Firenze, 2004) Sardegna, architettura paesaggio identità (2007) La strada felice (Villanova Monteleone, 2006)
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.