In occasione di FotoGrafia, s.t. foto libreria galleria offre uno sconto del 20% su tutti i libri degli editori che partecipano all’iniziativa Libri in Vista. Per tutti i dettagli: www.stsenzatitolo.it.
Un passo dietro te
Attraverso una serie di curatissime stampe colore su carta cotone, la mostra di Maurizio Cogliandro offre un panorama umano notturno e umorale, eppure venato di una cruda eleganza. Tutte le fasi dell’operazione fotografica sono innervate dalla stessa insolita qualità visiva e dalla interrogativa dedizione dell’autore. Lo spettatore che tentasse di entrare nello sguardo di Cogliandro, resterebbe perciò sorpreso dall’efficacia con cui le opere lo costringono a guardare. Guardare e sentire l’inedito quotidiano di un mondo fatto di interlocutori e scenari muti, ma fitti di passioni, e per osservare i quali Maurizio si pone ad un’affettuosa distanza: non più che “un passo dietro”. testo di Augusto Pieroni
Un passo dietro te
Maurizio Cogliandro nasce a Bracciano (Roma) nel 1979. Dopo la maturità scientifica consegue l’HND Course of Photography presso il Leeds College of Art end Design (Leeds, Inghilterra) e un Master in Fotografia presso la Scuola Romana di Fotografia (Roma). Spinto da motivazioni intime e private, lavora quotidianamente ai suoi progetti. Nel 2004 collabora al progetto artistico di Simon Morris The Royal Road to the Unconscius supportato da Freud Museum of London, Arts Council of England e Leeds University. L’anno seguente è selezionato all’ Epson Art Photo Award di Colonia (Germania). Nel 2006 vince il Premio Canon Giovani Fotografi con il lavoro Lidia. Il cielo cade e il Premio Pesaresi con il progetto fotografico Ira. I suoi lavori sono stati esposti in mostre personali e collettive presso: Freud Museum, Londra (2004); Accademia Albertina, Torino (2004); The Art Cologne, Colonia (2005); Galleria Grazia Neri, Milano (2006); Goethe Institut, Istanbul (2006); Festival di Savignano (2007); Photomonth Festival, Cracovia (2007). I suoi lavori sono stati recensiti da alcune riviste d’arte, tra cui Photonouvelles (Francia) e Hotshoe (Inghilterra).
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.