a cura di / curated by Matteo Alessandri - Associazione CameraOscura
25 maggio (data unica)
Via Fanfulla da Lodi, 101
21.30
gratuito
“Déjà Vu”
Una proiezione video di undici slide show fotografici, per una durata complessiva di circa un’ora, per raccontare undici realtà quotidiane, diverse nella loro specificità. Una realtà quotidiana, che oggettiva non riesce ad essere, ma che, nell'evento privato e intimo, si fa rilevante e significante per il singolo. Undici microcosmi si stratificano, si sovrappongono e si confondono, cercando attraverso il piccolo universo privato di andare a delineare una storia più ampia, un macrocosmo. Raccontare il quotidiano diventa dire qualcosa di specifico su una comunità di persone e il loro tempo, identificare una cultura di provenienza attraverso i gesti comuni e gli oggetti che ci circondano. Un flusso di immagini sonorizzato dal vivo (dj set), dove suoni, rumori e voci saranno il tappeto sonoro dell'evento.
“Déjà Vu”
AlbertoDiCesare - Roma 1978. Ha all’attivo recenti e importanti riconoscimenti a livello nazionale. E’ rappresentato dalla galleria Z2O di roma. AlessandroNatale - Roma 1979. Ha prodotto reportages su commissione a Lourdes e Fatima ed in Sud America. Collabora con il fotografo Marco Anelli. AndreaMosso - Roma 1970. E' ricercatore, fotografo e stampatore di b/n fineart. Nel 1993 fonda l’Associazione“CameraOscura”. E’ docente in accademie di belle arti e presso l’ISFCI . AnnalisaD'Angelo - Lanciano 1977. E' fotografa e photoeditor. Collabora tra gli altri con il fotografo Paolo Pellegrin. CarlottaSennato - Napoli 1977. Ha partecipato a diverse esposizioni collettive. Per le sue installazioni utilizza diversi mezzi tra cui il video e la fotografia. Claudia Ferri - Pescara 1980. Ha esposto in varie mostre collettive in ambito nazionale. E' rappresentata dalla galleria Z2O. Cristina Ferraiuolo - Napoli 1967. Ha realizzato progetti fotografici a Napoli, L’Avana, Parigi, Buenos Aires ed esposto in mostre personali e collettive. Daniela Ionta - Cagliari 1981. Ha esposto in collettiva al Museo delle Tradizioni Popolari di Roma e all'Atelier Battistoni di Roma. Laura Di Stefano - Napoli 1972. Architetto, specializzata in allestimenti di mostre temporanee. Utilizza la fotografia come strumento di indagine. Matteo Alessandri - Roma 1972. Fotografo e stampatore di b/n fineart. Insegna presso l’ISFCI di Roma. E’ rappresentato dalla galleria Z2O e dalla Eyelight Gallery. Ninni Romeo - Catania 1950. E’ promotrice di varie iniziative attraverso l'Associazione "obiettivogranieri". Ha esposto in ambito nazionale.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.