Gesti solenni, volti concentrati, affetti intensi ed una perfetta integrazione con un paesaggio generoso e accogliente, eppure dietro l’armonia che si coglie nelle fotografie di Michele Trotter, traspare una fragilità intrinseca. Il lavoro duro dei campi, è solo un aspetto della complessa realtà malgascia. L’isola riserva, infatti, numerose occasioni per rivelare le proprie contraddizioni, le ferite inferte da bisogni indotti, dalla ricerca di una condizione migliore, per fuggire la povertà. Proprio il contrasto con questa armonia di fondo emerge nella serie di immagini dedicate ai cercatori di zaffiri che, sventrando interi territori, si affannano ormai da alcuni anni alla ricerca dell’oro blu. Il paesaggio allora cambia, la collina, nuda e profondamente ferita, non ricompensa tutti. Grandi speculatori tengono in scacco i cercatori, il lavoro, durissimo e malsano, è foriero di malattie, il futuro non è certo per nessuno. Individui disperati e pieni di false speranze, incrementano a dismisura il numero di abitanti di una baraccopoli caotica e inospitale che si è trasformata in città. La vita diurna scorre tra la montagna ed il fiume, luogo in cui i cercatori meno organizzati cercano di trovare ciò di cui necessitano per assicurarsi un pasto. I bambini, quasi dimenticati, passano il tempo nelle pozze, ignari della logica perversa ed irrefrenabile di questa moderna febbre dell’oro che ha coinvolto moltissime persone. Gli uomini, stanchi, la sera si riuniscono, evocando un’umanità perduta simile a quella del vecchio West.
Salama e.
Michele Trotter è nato a Feltre nel 1980 vive a Fiera di Primiero (TN). Fotoreporter e presidente dell’Associazione Culturale “Ombre nel mondo". A partire dal 2006 ha realizzato una serie di reportage sull’Uganda, Tanzania, Etiopia, Rep. Dem. Congo, West Bank, ed il Madagascar. Nel 2007 ha pubblicato il volume fotografico “L'Occupazione – Vivere in Palestina” , Edito da Ombre Corte. Ha partecipato a diverse mostre tra cui “Border Land People”, “Due Pesi due misure”, “Presente Negato”, “Nord Uganda Storie di Profughi”, a Torino, Roma, Trento e provincia, Biella, Bassano del Grappa.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.