a cura di / curated by Barbara Ranucci, Paola Donato
17 - 23 maggio
Via dei Banchi Vecchi, 57
lunedì – sabato: 9.00 - 20.00
gratuito
Pausa
All’interno di una ricerca sempre rivolta alla condizione dell’uomo, Egisto Catalani presenta una serie di foto che nascono come ‘piccoli’ reportage con cui costruisce una prosa del quotidiano che racconta il tempo della pausa. L’artista non ne considera il suo essere interruzione, ‘infraquotidianità’, ma al contrario le attribuisce senso di per sé, divenendo così tempo ‘sospeso’, momento da dedicare a se stessi. La pausa in tal senso acquista un valore attivo, in quanto momento produttivo di esperienze significative per l’uomo. Catalani fotografa alcune persone che compiono azioni semplici e significative, colte in uno spazio più evocato che descritto: un uomo e una donna che leggono, un giovane che mangia il gelato, persone che riposano. Attraverso scatti attenti ed immediati, si rende testimone di esperienze esistenziali e sociali autenticamente umane, che nella società occidentale non godono di gran rilievo, di uno spazio felice a cui conferisce nuova evidenza.
Una produzione dell'Associazione Merzbau Arte e Cultura
Pausa
Egisto Catalani Nasce a Carlantino (FG) nel 1960. Vive e lavora a Roma dove si è diplomato all’Accademia di Belle Arti. Ha partecipato a diverse mostre tra cui: Segni incisi, Accademia di Roma, 2001, Utopia, Biblioteca Casanatense, Roma, 2003, Inchiostro indelebile, Macro al Mattatoio, Roma, 2003, Artisti Visivi, Poeti e Musici incontrano il parco, Parco Aguzzano, Roma, 2004, Ritratti post-industriali. Fotografie ed altri lavori di Egisto Catalani, Casa Internazionale della Poesia Pier Paolo Pasolini, 2004, Arte del Territorio territori dell’Arte, Circolo degli Artisti, Roma, 2005
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.