Piazzale Aldo Moro, 5 (Città Universitaria-sala delle esposizioni del Rettorato)
9.00 - 19.00
gratuito
“Donne esposte [dis]incantate visioni”
Raccontare mediante un portfolio significa utilizzare una serie di fotografie per rappresentare un luogo della mente, dello spazio, del tempo: ogni singolo scatto realizza con il precedente e con il successivo una sinergia che amplifica il risultato, dilata la percezione e approfondisce un tema. Nei racconti realizzati dalle donne si nota la frequentazione di uno stesso luogo intimo, profondamente indagato. Così è nata l’idea di raccogliere una parte di quelle opere per osservarle muoversi autonomamente: si tratta di comprendere se, portfolio composto di più portfolio, una sintesi così concepita possa raggiungere una profondità diversa e, lavorando sulla persistenza, sollecitare la sfera della percezione specifica delle donne nell’evolversi del linguaggio fotografico. Le opere di queste autrici sono tessere che partecipano al caleidoscopio dell’avvenimento: armoniose, conflittuali, polemiche, delicatamente corrosive, visionarie, incantate. E tutte, ugualmente, disincantate.
una produzione dell'Università “La Sapienza” e di Laziodisu La Sapienza
“Donne esposte [dis]incantate visioni”
Angela Maria Antuonno, Alida Castiglione, Lorella Coloni, Maria Teresa Crisigiovanni, Francesca Degli Angeli, Alice Mezzani, Antonella Monzoni, Carla Riani, Claudia Romiti, Maria Vodarich, Marinella Zonta
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.