La strada è un non luogo. Solo percorrendola tutti giorni, conoscendola, diviene uno spazio vivo, quotidiano. Diventa luogo. Le immagini mostrano i percorsi del quotidiano, la normalità di coloro, persone, viandanti, che le percorrono quotidianamente. Raccontando la quotidianità attraverso la trasformazione dello spazio, da non luogo a luogo, l’osservatore percorre l’intreccio di strade che dalla città lo conducono verso la natura. Luoghi della quotidianità di chi li vive, luoghi sconosciuti alla nostra quotidianità.
Dal non luogo al luogo
Nome: Marie Sjoberg Data di nascita: 15-06-1982 Nata in: Francia Nazionalità: Svedese
Nasco a Parigi da madre spagnola e padre svedese. Trascorro la mia infanzia a Parigi fino all’età di 10 anni, per poi trasferirmi in Svezia, precisamente a Stoccolma, per terminare gli studi. Nel 2001 arrivo in Italia, Roma, frequento per 4 mesi la scuola Romana di Fotografia e per 3 anni l’Istituto Europeo di Design. Nel 2005 parto per New York City per lavorare con Frank Zimmermann, fotografo di architettura.
Da luglio 2006 lavoro con il fotografo di musica Giovanni Canitano, fotografando, con lui, grandi cantanti italiani e stranieri.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.