La mostra personale di Elina Brotherus nella galleria V.M.21 Arte Contemporanea di Roma presenta le recenti opere fotografiche della nota fotografa, riconosciuta ormai a livello internazionale. L’esposizione, a cura di Lorella Scacco, mostra per la prima volta in Italia le opere di due recenti cicli di lavori, Model Studies e Points of View on Landscape e un video intitolato Montagne (2004). In questi recenti lavori l’artista attua una ricerca puramente formale, iniziata nel 2000, e incentrata sul modello. Elina Brotherus lascia così la narrazione personale per indirizzarsi verso temi universali, pur rimanendo spesso lei stessa come modello. La fotografa posiziona le figure umane dentro interni o paesaggi, investigando il loro spazio nell’ambiente naturale. In queste fotografie si possono poi ritrovare dei riferimenti ai nudi di Venere del XVII secolo, ai paesaggi di Claude Lorrain, alle bagnanti di Cézanne, alle sale da bagno di Pierre Bonnard, allo spettatore di spalle di Caspar David Friedrich.
in collaborazione con gb agency, Parigi
con il patrocinio dell'Ambasciata di Francia e dell' Ambaciata di Finlandia
Elina Brotherus
L’artista è nata a Helsinki (Finlandia) nel 1972, vive e lavora tra la Finlandia e la Francia. Elina Brotherus ha ricevuto importanti premi come il Prix Niepce of Gens d’Image, Francia, 2005, il Carnegie Art Award’s Young Artist’s Stipendium, 2003, e il Prix Mosaïque in Lussemburgo nel 2001. Nel 2000 ha vinto il Fotofinlandia Award. Ha esposto dal 1997 in Europa, Asia e America. Fra le mostre personali più importanti citiamo: The Wapping Project, Londra (2001 e 2004), Photo España, Madrid (2002), Contemporary Art Centre Tinglado, Tarragona (2005), The New Painting, mostra itinerante partita da The Finnish Museum of Photography, Helsinki (2006). Ha partecipato a diverse collettive fra le quali la Biennale di Istanbul (1999), NordenNorth, Kunsthalle di Vienna (2000), Citibank Photography Prize presso The Photographers' Gallery, Londra (2002), Trasparente al MAXXI, Museo Nazionale delle Arti del XXI secolo, Roma (2003), Self-Timer, Kunsthalle Fridericanum, Kassel (2005), Biennale di Sidney (2006); National Art Center di Tokyo (2008). Le sue opere si trovano in collezioni pubbliche e private in Europa, in Australia e negli Stati Uniti.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.