a cura di / curated by Emanuela Termine, Gabriele Tinti
10 - 31 maggio
Piazza di Porta San Giovanni, 10
martedì - sabato: 16.30 - 19.30
gratuito
Memorial
Memorial è una esposizione costituita da una serie di 18 fotografie che ritraggono diversi luoghi della provincia di Torino: paesaggi comuni, anonimi, che a un primo sguardo non presentano nulla di simile. Solo in apparenza, tuttavia: Si tratta infatti di 18 luoghi della provincia di Torino nei quali, tra il 1993 e il 2001, sono stati trovati i corpi straziati di 19 donne, brutalmente assassinate mentre si prostituivano in strada. Chiedendo a un fotografo professionista di riprendere questi scenari, Berti ne riscatta l’apparente banalità. Nelle fotografie di Berti, questa inquietante consapevolezza viene restituita dall’inquadratura, orientata verso il suolo in modo dichiaratamente antiaccademico, che trova il focus nel luogo di ritrovamento di un cadavere oramai assente. Soltanto un indizio che, sia pure proposto in maniera così sottilmente psicologica, sofisticata, minimale, prepara comunque lo spettatore alla rivelazione della ragione per cui questi luoghi sono stati scelti.
Memorial
Cristiano Berti (Torino, 1967) adopera linguaggi e media di diversa natura per costruire sistemi di segni e significati in cui l’apparenza formale risulta, di volta in volta, complessificata, contraddetta o resa ambigua. Tra i lavori di fotografia maggiormente noti vi sono, con Memorial, le serie Cristiano Berti (2003), ritratti di omonimi dell’artista nella realta’ e nella finzione cinematografica e Universal Embassy (2006), fotografie delle Ambasciate della Somalia di Roma, Bruxelles e Londra abbandonate, occupate da immigrati privi di documenti di soggiorno o vendute a privati dopo la Guerra Civile Somala. Le sue opere sono state esposte in mostre personali e collettive in Italia e all’estero (Slovacchia, USA, Germania, Svezia).
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.