Vincitore del premio “Canon giovani fotografi 2007” H24 è un progetto fotografico che prende in esame quella tipologia di professioni dove è richiesta ed è necessaria una disponibilità a turni di lavoro H24. Le foto realizzate descrivono il vissuto di operatori che lavorano in presidi di assistenza a sistemi informatici e meccanici, un quotidiano imposto non da motivazioni tecniche ma da logiche di business e di mercato che, soprattutto fra i giovani, soggetti a contratti e progetti a termine, ha dato vita ad una nuova categoria di precariato. H24 racconta la presenza del lavoratore esaltando la sua assenza: sposta l’occhio sugli spazi vissuti, che si tramutano in non-luoghi di passaggio dove fermarsi a riscaldare un pasto, fumare, bere un caffè, scambiare due parole nei canonici e programmati “tempi di riposo”; luoghi anonimi, alienanti, dagli arredi essenziali e dalle pareti spoglie, che portano le tracce di giornate troppo lunghe esaurite nella ripetizione di una routine che sovrappone il tempo privato a quello pubblico. La scelta di soffermarsi sugli spazi deriva dalla volontà precisa di evidenziare il fatto che a determinate condizioni molti “passaggi della giornata” vengono vissuti e quasi non distinti dai luoghi di lavoro. Si tratta di paesaggi lunari, arredati dai soli segni dei passanti che descrivono silenziosamente le tracce di una transumanza già consumata. Raffaella ha scelto di raccontare questa condizione lavorativa aggirando la specificità della professione svolta, riprendendo quella vita, ritagliata dal lavoro nel lavoro, che in qualche modo accomuna tutti i turnisti.
H24
Raffaella Gentile 30 anni, vive e lavora a Roma. Ha frequentato un master triennale “Scuola Romana di Fotografia”, partecipato a workshop di Ivo Saglietti, Massimo Siracusa e Lorenzo Castore. Collabora per Zoneattive ed il comune di Roma durante l'edizione 2003 di “Enzimi" e nel 2005 per il Festival Internazionale della Fotografia di Roma.. Negli ultimi anni sue fotografie vengono selezionate per importanti rassegne internazionali: “Voies off” ai Rencontres de la Photographie d' Arles ; Centro fotografico d’autore a Bibbiena; “Gran premio Epson italia” (“Fotoleggendo”, Roma); Museo fotografia contemporanea “premio Riccardo Pezza (Cinisello Balsamo, MI) e per il "Boutographies festival" a Montpellier (Francia). E’ stata selezionata in collaborazione con Gianni Berengo Gardin per un lavoro dall’Apt Trentino sulla città di Rovereto. Nel 2007 ottiene il premio TPW al concorso CANON giovani fotografi. Collabora per l’associazione culturale “Festarte” e per la rivista di costume e moda “Next Exit”.
Dal 4 aprile al 25 maggio settima edizione di FotoGrafia-Festival Internazionale di Roma promosso dal Comune di Roma, prodotto da Zoneattive, con la direzione artistica di Marco Delogu.